Il nostro ruolo nella tua privacy
Se sei un cliente di PuntoGi, o semplicemente stai visitando il nostro sito web, questa policy si applica a te.
Le nostre responsabilità
Se sei un cliente di PuntoGi, Giuditta Alevtina Pini agisce come "Titolare del Trattamento" dei dati personali che ti riguardano.
Per tutte le questioni relative alla protezione dei tuoi dati, ci puoi contattare all’indirizzo hey@puntogi.it.
Le tue responsabilità
- Leggi questa Informativa sulla Privacy.
- Se sei nostro cliente, controlla anche i contratti tra noi: potrebbero contenere ulteriori dettagli su come raccogliamo e trattiamo i tuoi dati.
- Se ci fornisci informazioni personali su altre persone o se altri ci forniscono informazioni su di te, useremo tali informazioni solo per il motivo specifico per cui ci sono state fornite. Inviando le informazioni, confermi di avere il diritto di autorizzarci a trattarle per tuo conto in conformità con questa Informativa sulla Privacy.
Quando e come raccogliamo dati
Dal primo momento in cui interagisci con PuntoGi, raccogliamo dati.
A volte ci fornisci direttamente i tuoi dati, altre volte li raccogliamo automaticamente o tramite fonti terze affidabili (ad esempio siti pubblicamente disponibili o social network).

Tipi di dati che raccogliamo
Dati di contatto
Nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email.
Dati che ti identificano
Indirizzo IP, informazioni di login, tipo di browser, impostazioni di fuso orario, sistema operativo, ecc.
Social Network: Statistiche di interazione sui social, indagini di mercato, attività promozionali inerenti anche all’invio di materiale pubblicitario e promozionale.
Come e perché utilizziamo i tuoi dati
Le leggi sulla protezione dei dati stabiliscono che possiamo utilizzare i tuoi dati solo per determinati motivi e quando abbiamo una base legale per farlo. Ecco i motivi per cui trattiamo i tuoi dati:
1. Migliorare PuntoGi
- Motivo: Testare funzionalità, interagire con piattaforme di feedback e questionari, gestire pagine di destinazione, mappare il comportamento sul nostro sito, ottimizzare il traffico e analizzare dati di ricerca.
- Base legale: Contratto, Interesse legittimo.
2. Supporto clienti
- Motivo: Notificarti eventuali cambiamenti nei nostri servizi, risolvere problemi tramite chat, telefono o email.
- Base legale: Contratto.
3. Newsletter e inviti a eventi (con il tuo consenso)
- Motivo: Inviarti email e messaggi su eventi, nuove funzionalità, prodotti, servizi e contenuti.
- Base legale: Consenso.
4. Marketing e vendita di PuntoGi
- Motivo: Identificarti come potenziale cliente, contattarti per valutare il tuo interesse, fare marketing per PuntoGi (ad esempio, includendoti in un caso studio, se accetti).
- Base legale: Consenso.
Cosa significano le "basi legali"?
- Consenso: Hai dato il tuo consenso esplicito per il trattamento dei tuoi dati personali per uno scopo specifico.
- Puoi cambiare idea in qualsiasi momento inviandoci un’email a hey@puntogi.it.
- Se revochi il consenso e non abbiamo un’altra base legale per trattare i tuoi dati, interromperemo il trattamento.
- Contratto: Il trattamento è necessario per un contratto che hai con noi o per azioni preliminari richieste da te prima di stipulare un contratto.
- Legittimo interesse: Il trattamento è necessario per il nostro legittimo interesse o per quello di terze parti. Nota bene che i tuoi diritti e interessi sono prevalenti sul nostro legittimo interesse.
Esempi di legittimo interesse:
- Ottenere approfondimenti sul tuo comportamento sul nostro sito.
- Fornire, sviluppare e migliorare il servizio di PuntoGi.
- Promuovere PuntoGi ai potenziali clienti.
- Garantire la sicurezza dei dati.
In ogni caso, i vostri vostri diritti e interessi sono prioritari rispetto il nostro legittimo interesse.
Le tue scelte e i tuoi diritti
Le tue scelte
- Puoi scegliere di non fornirci dati personali: Questo ti permetterà di navigare sul sito, ma non potremo elaborare transazioni.
- Puoi bloccare i cookie: Utilizzando le impostazioni del tuo browser o lo strumento cookie sul nostro sito, puoi rifiutare i cookie. Nota che alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili senza cookie.
- Puoi chiederci di non utilizzare i tuoi dati per il marketing: Inviaci un’email a hey@puntogi.it per disattivare le comunicazioni di marketing.
I tuoi diritti
Puoi esercitare i tuoi diritti inviandoci un’email a hey@puntogi.it. Questo include:
- Accesso: Chiedere informazioni sui dati che trattiamo, le categorie di dati, i fini del trattamento e le terze parti coinvolte.
- Rettifica: Correggere qualsiasi dato personale errato su di te.
- Obiezione: Chiedere di non essere profilato o sottoposto a decisioni automatizzate.
- Portabilità: Richiedere una copia dei tuoi dati in formato CSV o JSON per trasferirli a un altro servizio.
- Diritto all’oblio: Chiederci di cancellare i tuoi dati personali se non è più necessario conservarli.
- Reclami: Se hai dubbi sulla nostra gestione dei tuoi dati, contattaci e ci adopereremo per risolvere ogni questione. Ricorda che puoi sempre rivolgerti al Garante per la Protezione dei Dati Personali a questo indirizzo: https://garanteprivacy.it.
Puoi esercitare i tuoi diritti inviandoci un’email ahey@puntogi.it.
Ciò include il diritto di chiederci informazioni supplementari riguardo:
- Le categorie di dati che stiamo elaborando.
- Gli scopi del trattamento dei dati.
- Le categorie di terze parti a cui i dati possono essere comunicati.
- Quanto tempo i dati saranno conservati (o i criteri utilizzati per determinare tale periodo).
- Gli altri tuoi diritti in relazione al nostro utilizzo dei tuoi dati.
Risponderemo alla tua richiesta entro un mese, a meno che ciò non pregiudichi i diritti e le libertà di altre persone (ad esempio, la riservatezza o i diritti di proprietà intellettuale di qualcun altro). Ti informeremo se non possiamo soddisfare la tua richiesta per questa ragione.
I TUOI DIRITTI SPECIFICI
- Hai il diritto di accedere alle informazioni che deteniamo su di te
Puoi richiedere dettagli sui dati personali in nostro possesso. - Hai il diritto di correggere eventuali dati personali inesatti su di te
Se noti errori nei tuoi dati, puoi richiedere che vengano corretti. - Puoi opporti all'uso dei tuoi dati per profilazione o decisioni automatizzate
Possiamo utilizzare i tuoi dati per determinare se fornirti informazioni rilevanti per te (ad esempio, personalizzando email in base al tuo comportamento). Tuttavia, ciò avverrà solo per fornire il servizio di PuntoGi o nei limiti delle tue autorizzazioni. - Hai il diritto di trasferire i tuoi dati a un altro servizio
Ti forniremo una copia dei tuoi dati in formato CSV o JSON affinché tu possa trasferirli a un altro servizio. Se richiesto e tecnicamente possibile, trasferiremo i dati direttamente per te, a condizione che non comporti la divulgazione di dati di altre persone. - Hai il diritto di essere “dimenticato” da noi
Puoi chiederci di cancellare qualsiasi dato personale che deteniamo su di te, se non è più necessario per fornirti i servizi di PuntoGi. Tuttavia, questo diritto non sempre si applica (ad esempio, se esiste un contratto tra noi). Ti informeremo se non possiamo soddisfare questa richiesta. - Hai il diritto di presentare un reclamo
Se hai dubbi, ti chiediamo di contattarci prima, in modo da poter risolvere eventuali problemi. Se non riusciamo a soddisfare le tue esigenze, puoi presentare un reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali tramite il loro sito web https://garanteprivacy.it.
Quanto sono sicuri i dati che raccogliamo?
Abbiamo procedure fisiche, elettroniche e gestionali per proteggere e salvaguardare le informazioni che raccogliamo.
Tuttavia, ti ricordiamo:
- Fornisci dati personali a tuo rischio: Purtroppo, nessuna trasmissione di dati è garantita al 100% sicura.
- Segnala violazioni: Se ritieni che la tua privacy sia stata compromessa, contattaci immediatamente all’indirizzo hey@puntogi.it.
Dove conserviamo i dati?
I dati personali che raccogliamo vengono elaborati nei nostri uffici di Torino e conservati in data center locati nello Spazio Economico Europeo.
Se trasferiamo o conserviamo le tue informazioni al di fuori dallo SEE, adottiamo misure legali per garantire che i tuoi diritti sulla privacy siano protetti come descritto in questa Informativa sulla privacy. Queste misure includono:
- Condurre valutazioni del rischio per i trasferimenti di dati.
- Richiedere ai nostri fornitori contratti vincolanti progettati per proteggere i tuoi dati, generalmente utilizzando le Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea.
- Monitorare continuamente questi meccanismi di trasferimento.
I trasferimenti di dati fuori dallo SEE sono crittografati e in genere non includono categorie speciali di dati personali.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
- Se sei stato un cliente PuntoGi:
- Cancelleremo i tuoi dati personali dai nostri sistemi sei anni dopo che hai smesso di essere un nostro cliente. Conserviamo queste informazioni per eventuali reclami legali relativi al periodo in cui eri nostro cliente.
- I dati contenuti in PuntoGi saranno eliminati in conformità agli accordi previsti dal contratto con te.
- Se hai richiesto una consulenza o una demo dei servizi di PuntoGi:
- Cancelleremo i tuoi dati personali dai nostri sistemi due anni dopo l'ultimo contatto, per evitare di ricontattarti troppo presto se non sei interessato.
- Se fai parte della community di di PuntoGi:
- Cancelleremo i tuoi dati personali dai nostri sistemi due anni dopo che hai lasciato la comunità.
Terze parti che elaborano i tuoi dati
Le aziende tecnologiche spesso collaborano con terze parti per ospitare applicazioni, comunicare con i clienti, inviare email, ecc. Collaboriamo con terze parti che riteniamo siano le migliori nel loro settore.
Quando condividiamo i tuoi dati con queste terze parti:
- Lo facciamo solo se strettamente necessario.
- Seguiamo le pratiche di sicurezza e protezione dettagliate in questa Informativa sulla privacy.
Sponsorizzazioni ed eventi
Se ti iscrivi a uno dei nostri eventi, potremmo condividere il tuo nome, i tuoi dettagli lavorativi e le tue informazioni di contatto con gli sponsor dell'evento. Se consentito dalla legge, gli sponsor possono utilizzare tali informazioni per promuovere i loro prodotti e servizi.
Trasferimenti fuori dallo SEE
Se i dati personali vengono trasferiti a terze parti in paesi al di fuori dello SEE, adottiamo misure come:
- Condurre valutazioni del rischio per i trasferimenti.
- Utilizzare contratti vincolanti con Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea.
I trasferimenti di dati sono crittografati e non includono categorie speciali di dati personali.
Cookie
Utilizziamo i cookie. Se non modifichi le impostazioni del browser per rifiutarli, noi (e terze parti) imposteremo cookie quando interagisci con il sito di PuntoGi.
Tipologie di cookie:
- Cookie di sessione: Si eliminano automaticamente quando lasci PuntoGi.
- Cookie persistenti: Rimangono attivi e ci aiutano a riconoscerti al tuo ritorno, per offrirti un servizio personalizzato.
Come bloccare i cookie:
- Attiva un’impostazione nel tuo browser per rifiutare i cookie.
- Utilizza il nostro banner dei cookie per gestire le preferenze.
- Cancella i cookie tramite le impostazioni del tuo browser.
Nota: Se disabiliti i cookie essenziali, alcune parti del nostro sito o app potrebbero non funzionare correttamente o essere inaccessibili.
Sei arrivat* in fondo
Complimenti per aver letto fino in fondo questa informativa!
Ti invitiamo a non considerare questa l'ultima volta che la leggerai, poiché pubblicheremo eventuali modifiche su questa pagina. Ovviamente, eventuali modifiche significative verranno notificate ai clienti di PuntoGi via email.
Questa privacy policy si basa su un modello open source sviluppato da Juro e Stefania Passera. Puoi ottenere gratuitamente il tuo modello di informativa sulla privacy.
Questa politica è stata aggiornata l'ultima volta il 25 gennaio 2025 ❤️